Home
NEL MESE DI MARZO SARA' A DISPOSIZIONE
IL "LIBRETTO GITE 2017"
VI ANTICIPIAMO LA PROGRAMMAZIONE DEL MESE DI APRILE
SABATO 1 - ORE 19 - CHIESA DI SAN CARLO - SANTA MESSA
DOMENICA 2 - FESTA DI APERTURA A MUZZOLON - PASSEGGIATA E PRANZO IN COMPAGNIA
LUNEDI 17 - PASQUETTA SUI COLLI BERICI - SENTIERO MONTE DELLE ROSE
DOMENICA 30 - BOCCA D'ORNO - MONTE TONDO
#######################
VENERDI 10 FEBBRAIO 2017
ORE 21.00
PRESSO SEDE SOCIALE VIA C. COLOMBO 11
ASSEMBLEA ANNUALE SOCI
#########################
Anno 2017
APPUNTAMENTI DI GENNAIO
DOMENICA 8 GENNAIO 2017
PASSEGGIATA COL MINESTRON - VISITA AI PRESEPI DI CEREDA
ORE 11.00 PARTENZA DALLA PIAZZA DI CEREDA PER INIZIARE L'ESCURSIONE
DOMENICA 15 GENNAIO 2017
VISITA AI PRESEPI DI MADDALENE
ORE 10.30 PARTENZA A PIEDI DALLA SEDE G.A.V. PER MONTE CROCETTA E MADDALENE VECCHIE. DURATA CIRCA 4 ORE. COLAZIONE AL SACCO
DOMENICA 22 GENNAIO 2017
VIA DELL'ACQUA e VISITA AL PRESEPIO DI BARIOLA (SANT'ANTONIO DEL PASUBIO)
ore 9.00 partenza da sede G.A.V
ore 10.00 inizio escursione lungo la "via dell'acqua"
ore 12 circa arrivo a Contrà Bariola. Visita al Presepio. Pranzo al sacco o nei locali della zona
ore 14.00 circa partenza per il rientro a Valli del Pasubio
INFORMAZIONI E ADESIONI IN SEDE
GRUPPO
ALPINISTICO
VICENTINO
APPUNTAMENTI DI DICEMBRE 2016
SABATO 17 DICEMBRE
TRADIZIONALE FIACCOLATA AL SUMMANO
Ritrovo per la passeggiata alle ore 14.30 a San Rocco di Tretto
Al termine della fiaccolata ritrovo presso la Trattoria SAN ROCCO dalle ore 19.45 per un momento conviviale
INFORMAZIONI ED ADESIONI IN SEDE (martedi e venerdì ore 21/22.30) - tel. 368 7346995
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Il Gruppo Alpinistico Vicentino
augura a tutti i Soci e loro familiari
BUON NATALE e FELICE ANNO NUOVO
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
In Sede G.A.V. è possibile rinnovare l'scrizione al Gruppo per l'anno 2017.
Portare la tessera Sociale per l'applicazione del bollino di convalida.
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
LA SEDE RIMANE CHIUSA
DA MARTEDI 02 / 08 / 2016
A MARTEDI 23 / 08 / 2016
RIAPRE VENERDI 26 AGOSTO
BUONE VACANZE!!!!!!!
DOMENICA 17 LUGLIO 2016
BIVACCO “MARGHERITA BEDIN” - PALE DI SAN LUCANO
Ritorniamo anche quest’anno al nostro Bivacco con la tradizionale gita escursionistica. La salita avviene per il normale percorso della Val Torcol, passando da Malga Ambrosogn e forcella Besausega.
Il Bivacco “Margherita Bedin” (m. 2210) sorge nell’ampia terrazza della Prima Pala di San Lucano ed è da molti ritenuto il più bel Bivacco delle Dolomiti sia per l’ubicazione che per il modello innovativo della sua struttura.
Il percorso, che parte dalla frazione Pra di Mezzo, è di tipo escursionistico e richiede un buon allenamento considerato il notevole dislivello.
PROGRAMMA
Ore 5.30 - partenza in pullman da sede G.A.V. per Bassano, Agordo, Cencenighe, Prà di Mezzo (m. 873).
Ore 8.30 - inizio salita per la Val di Torcol, Malga Ambroson, Forcella Besausega, Bivacco Margherita Bedin (m. 2210).
Ore 12.30 - sosta e colazione al sacco.
Ore 13.30 - discesa per la via di salita, Forcella Besausega, Malga Ambroson, Pra di Mezzo.
Ore 18.00 - partenza per il rientro a Vicenza.
Direttore di gita
Commissione Gite
Difficoltà: EE
Dislivello: m. 1400
Tempo di percorrenza: ore 7.30
DOMENICA 10 LUGLIO 2016
TRAVERSATA PASSO PORDOI - ARABBA
Escursione panoramica sul versante sud del Gruppo di Sella, da dove si potrà godere di un’ampia visione sulla Conca di Livinallongo e sulla Marmolada. Partendo dal Passo Pordoi (m. 2239) si sale verso il Sass Pordoi e si devia sulla destra per attraversare in quota il versante meridionale del Sella, fino al Rifugio Kostner al Vallon (m. 2250). Si scende poi fino al Rifugio Bec de Roces (m. 2160) e si prosegue poi fino ad Arabba seguendo il tracciato delle piste da sci.
Il Rifugio Kostner al Vallon 2250 m. Sullo sfondo la Marmolada.
PROGRAMMA:
Ore 6.00 - partenza da Sede G.A.V. per Bassano, Feltre, Agordo, Arabba e Passo Pordoi. Breve sosta lungo il
percorso.
Ore 9.00 - partenza da Passo Pordoi e per sentiero panoramico verso il Rifugio Kostner.
Ore 12.00 - arrivo al Rifugio Kostner. Sosta e colazione al sacco.
Ore 13.00 - proseguimento per Arabba.
Ore 16.00 - partenza per il rientro a Vicenza.
Direttore di gita
Antonio Saretta
Difficoltà: EE
Tempo di percorrenza: ore 6
Dislivello: in salita m. 150 complessivi. In discesa m. 650