Menu Principale

  • Home
  • Chi Siamo
    • Il Consiglio
    • Lo Statuto
    • Relazione del Presidente
    • La Nostra Storia
    • Dove e Quando Trovarci
  • Attività
    • Galleria Foto
    • Serate Culturali
    • Gare di Marcia
    • Gite 2012
    • Gite 2011
    • Gite 2010
    • Gite 2013
    • Gite 2014
    • Gite 2015
    • Gite 2016
    • Gite 2017
  • Bivacco "M. Bedin"
    • Storia
    • Galleria Fotografica
    • Regolamento Bivacco
    • Ricordo di Vittoriano
    • Sentieri per il Bivacco

Link Utili

  • Centro Valanghe Arabba
  • F.I.E.

Login Amministratore

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Home

Data pubblicazione | Scritto da Giovanni | Stampa | Email | Visite: 1765

DOMENICA 25 OTTOBRE

CAMMINANDO PER LE COLLINE DELLA VALLUGANA

 

La Vallugana si snoda da Isola Vicentina fino a raggiungere San Tomio di Malo e fa da base alle colline sovrastanti di Torreselle, Montepulgo, e termina alla località Val Lugana Alta. L’Associazione Pro San Tomio e il Comune di Malo negli ultimi tempi hanno segnato e numerato cinque sentieri diversi con partenza sempre da Piazza Generale Valerio Bassetto. In questa piazza c’è la Parrocchiale di San Tomio.

Noi percorreremo il sentiero “delle creste” il più lungo (circa 16 Km). Toccheremo la Chiesetta del Monte Pian (San Valentino), Monte Pulgo, località Grumo.

 

PROGRAMMA:

 

Ore   7.30  -  partenza dalla sede G.A.V. per raggiungere San Tomio di Malo.

Ore   8.00  -  partenza per l’escursione. Toccheremo Tirondolo Alto, Contrà Calgaro fino a raggiungere la Chiesetta di San Valentino, poi attraverso un bosco e il Coston dei Carbonassi si raggiunge la Trattoria al Forte. Si prosegue per Monte Pulgo costeggiando i roccoli fino al Bivio delle strade asfaltate provenienti da Cereda e Priabona.

Ore 12.00  -  sosta colazione. Si prosegue verso Torreselle e località Grumo, rinomata e bella contrada dove sorge la graziose Chiesetta dedicata alla Madonna Addolorata. Da località Grumo si scende rapidamente verso la Vallugana Bassa dove incontreremo un Capitello in pietra bianca dedicato a Santa Maria Liberatrice, passando poi per le frazioni dei Silvestri e dei Marchiori    si raggiunge la Piazza di partenza.

Ore  15.30  -  arrivo alle macchine e partenza per il rientro a Vicenza.

Ore  17.00  -  arrivo a Vicenza.

 Direttore di gita

Giuseppe Zilio

Difficoltà:                         E  (si richiede un buon allenamento)

Dislivello:                        550 m.

Tempo di percorrenza:   7 ore

 

 

Categoria: Eventi / Gite 2015
Data pubblicazione | Scritto da Giovanni | Stampa | Email | Visite: 741

DOMENICA 18 OTTOBRE 2015

 

GARA SOCIALE DI MARCIA

 &

 COPPA G.A.V.

 “LUIGI DAI ZOTTI”

 8^ PROVA CAMPIONATO

 REGIONALE INDIVIDUALE

 

LA MANIFESTAZIONE SI EFFETTUERA’

A  SAN ROCCO DI TRETTO

                                                

                                                          Responsabili organizzativi

                                                                                        Antonio Zuin

                                                                                     Carlo Cecchetto

 

 

Categoria: Eventi / Gite 2015
Data pubblicazione | Scritto da Giovanni | Stampa | Email | Visite: 866

DOMENICA 4 OTTOBRE 2015

 

VAL DI SELLA – PERCORSO ARTENATURA

  

Facile itinerario naturalistico nella Val di Sella, luogo di particolare interesse per gli amici dell’arte e della cultura. Il percorso ARTENATURA è un sentiero che si allontana dalle tradizionali escursioni, che non mancherà di far vivere a chi lo percorre un viaggio attraverso la natura e i suoi rumori attraverso l’arte e i suoi colori. La scoperta di un bosco vivo e non contaminato farà assaporare ancora di più il fascino e l’armonia delle opere che dal 1986 nascono, vivono e muoiono in questi luoghi di incomparabile bellezza.

  

PROGRAMMA:

 

Ore    8.00   -   partenza da sede G.A.V. per Bassano, Borgo Valsugana.

Ore    9.30   -   arrivo in Val di Sella e inizio escursione.

Il programma dettagliato verrà reso noto in sede 15 giorni prima della gita.

Ore  15.00   -   termine dell’escursione e rientro a Vicenza.

 

Direttore di gita

Gabriella Bortolozzo

Difficoltà:                              E

Dislivello:                             180 m.

Tempo di percorrenza:        ore 4/5

 

 

Categoria: Eventi / Gite 2015
Data pubblicazione | Scritto da Giovanni | Stampa | Email | Visite: 772

DOMENICA 20 SETTEMBRE 2015

 

 

GITA TURISTICA

 

 GARDONE RIVIERA

con visita al

 VITTORIALE DEGLI ITALIANI

 Partenza in pullman dalla sede G.A.V.

ore 6.30

 

Per informazioni  e programma dettagliato

rivolgersi in Sede G.A.V.

 

 

Categoria: Eventi / Gite 2015

Pagina 6 di 34

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

Link1 | Link2 | Link3

Copyright © 2011. All Rights Reserved.

Copyright by Gruppo Alpinistico Vicentino.